Multidisciplinarietà

Diverse le arti marziali praticate ma con un filo conduttore: il benessere psico-fisico delle persone

Una palestra riconosciuta

La nostra palestra è attiva da oltre 20 anni sul territorio friulano.

420 MQ

3 stanze: 2 specchiate, di cui 1 tatami e 1 in parquet permettono a diversi gruppi di allenarsi contemporaneamente in tutta sicurezza.

LA PALESTRA

Arti Marziali Cinesi e Giapponesi a Udine

L’Associazione Sportivo Dilettantistica Tecniche Arti Orientali nasce a Udine nel 1995, per volontà di Mario Antoldi e di un ristretto numero di persone interessate alla cultura ed alla filosofia orientale, ed in particolare allo studio ed alla pratica delle arti marziali tradizionali cinesi:

Taiji Quan
Yi Quan
Xing Yi Quan
Qi Gong

Alle quali si aggiunse lo studio delle sfera giapponese:
Aikido
Iai
Jodo
Zazen

Saluto Taiji al FEFF 23
L'ARTE MARZIALE

giusta per te

Ogni persona ha una predisposizione e gradimento per una o più arti marziali. All'interno della nostra palestra potrai quella più affine al tuo essere.

Zazen

La pratica dello Zazen è il cuore dello Zen. Zazen è il ritorno, qui ed ora, alla nostra condizione originale, alla condizione normale di corpo e spirito

Yi Quan

L’Yi Quan (pugilato, via della intenzione) è un metodo di Gong Fu moderno istintivo e naturale che non prevede tecniche rigidamente codificate

Taiji Quan

Il Tai Chi Chuan (Taiji Quan) è una delle più importanti branche delle Arti Marziali cinesi, ed è il risultato della fusione di varie arti e discipline

Aikido

È una disciplina caratterizzata da un approccio integrale dell’uomo, volta al miglioramento dell’individuo e del mondo, alla ricerca e alla costruzione della pace dentro e fuori di sé.

i nostri allievi

Cosa ne pensano della nostra scuola

Ecco cosa dicono i nostri allievi del loro percorso d'insegnamento della nostra scuola.