Il Ba Gua Zhang è uno dei più importanti stili tradizionali del Kung-Fu cinese.
Il suo nome originario, “Zhuan Zhang”, fu successivamente mutato in Ba Gua Zhang; è noto anche come “Ba Gua Zhuan Zhang”, “You Shen Ba Gua Zhang”, “Rou Shen Ba Gua Zhang” e “Ba Gua Lian Huan Zhang”.
Le ultime generazioni del Ba Gua Zhang sono solite praticarlo con la tipica camminata in cerchio utilizzando 8 direzioni.
Le origini del Ba Gua Zhang sono piuttosto oscure ed esistono diverse versioni. Alcuni antichi documenti storici tramandano che questo stile fu creato dal famoso Maestro Dong Hai Chuan (1813 – 1882), vissuto nella provincia dello Hei Bei durante la dinastia Qing. Le tecniche sono simili allo stile taoista Zhuan Tian Zhun, che è un allenamento basato su passi circolari e tecniche di attacco e difesa.
Il principio base nel combattimento è “Yi Dong Wei Ben, Yi Bian Wei Fa” (movimenti continui, e tecniche basate su di essi).
Nel 1866, dopo che Dong Hai Chuan insegnò a Pechino, il Pa Kua Chang cominciò a diffondersi rapidamente anche in altre regioni della Cina contribuendo a far conoscere anche i suoi principi fisici e le sue teorie sul combattimento; questo stile marziale di scuola interna viene studiato nella nostra scuola in quanto il maestro Yang Lin Sheng lo insegna.
L’allenamento si basa sullo Zhan Zhuang (posizione statiche), Xing Bu (passi) e camminata in cerchio.
I movimenti basilari delle gambe sono “Bai Kou Bu” (passo con oscillazione e chiusura) e “Tang Ni Bu” (camminare nel fango).
L’allenamento dei passi consiste nella camminata in cerchio con 8 direzioni. Il Ba Gua Zhang mostra chiaramente come nel combattimento l’utilizzo dei palmi, caratteristica principale di questo stile, sia più pratico ed efficace rispetto ai pugni.
Il combattimento utilizza i seguenti metodi: spingere, prendere, portare, togliere, piegarsi, oscillare, parare, afferrare, agganciare, colpire di pugno, chiudere, penetrare, bucare e puntare.
I principali stili di palmo del Ba Gua Zhang sono:
Lao Ba Zhuan (gli antichi otto palmi principali)
Liu Shi Si Zhang (sessantaquattro palmi)
i calci principali sono:
Ba Gua An Tui (calci nascosti)
Jie Tui (parate di calcio)
Lian Tui (calci continui).
I movimenti del Ba Gua Zhang devono avere le seguenti caratteristiche: “muoversi come un drago, cambiare direzioni come una scimmia, cambiare i movimenti come un’aquila e restare tranquilli come una tigre”.
Il Ba Gua Zhang utilizza movimenti tranquilli per sconfiggere movimenti nervosi; ci si concentra sempre sulla difesa eludendo gli attacchi diretti dell’avversario ed attaccandolo con tecniche indirette.