La mia esperienza dello stage di Kungfu a Levico Terme

di Marco Napea

La settimana dello stage di Neijia kung fu a Levico Terme è purtroppo finita, ecco alcune foto dell’evento, e un breve resoconto dell’esperienza.

Con lo straordinario supporto del Presidente della Provincia Autonoma di Trento Ugo Rossi e dell’Assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini, il maestro Yang LinSheng è  stato onorato di essere stato invitato in Trentino a svolgere il seminario nazionale del KungFu tradizionale.

Nella splendida cornice del lago di Levico si è concluso brillantemente il 23° raduno nazionale dei praticanti di kungfu tradizionale che ha visto partecipanti da tutta Italia e dall’estero, allievi che seguono costantemente gli insegnamenti del maestro e persone che hanno partecipato per la prima volta.
Oltre al maestro Yang ha partecipato la maestra Liu ChunYan, due allievi cinesi storici e i discendenti italiani di VI generazione.

Durante la settimana si sono alternati vari stili di kungfu, insegnati dal maestro, come il Taijiquan di stile Yang e Chen, Yiquan, Xingyiquan, Shaolin, pratica della spada taiji e quella a due mani, il tuishou e altro ancora.

Il maestro dava inizio alla giornata di allenamento, con la sua competenza e energia, con le indicazioni di come praticare, per poi lasciare che gli istruttori sviluppassero le varie lezioni. Dopo una pausa per pranzare e riprendersi, nel pomeriggio continuava l’approfondimento degli stili divisi per livello di apprendimento e a conclusione il maestro Yang dava le sue indicazioni, vista la sua vasta esperienza nelle arti marziali di come migliorare.
E’ stata anche’ una occasione per festeggiare assieme i 70 anni del Maestro, con una bellissima cena alla quale hanno partecipato tutti i presenti e in coro si è cantato “tanti auguri “, si sono svolti gli esami di grado e al termine della settimana si è svolta una gara amichevole di Tui Shou e delle dimostrazioni, in una cornice paesaggistica impareggiabile.

Si torna a casa carichi e arricchiti e con nuova linfa per la pratica, attendendo di rincontrarci il anno prossimo.

Grazie maestro, grazie maestra , grazie a tutti.

Potrebbero piacerti anche: