News Marzo 2020

di Marco Napea

 …l’allenamento sistematico e corretto del Taijiquan ha per effetto la trasformazione graduale delle forze fisiche in energia interna…
IL PRIMO PASSO e’ una corretta postura; essa deve essere forte e stabile ( e rilassata)

IL SECONDO PASSO e’ diventare agile nei cambiamenti del corpo con i movimenti che aderiscano ai principi, condotti in modo rilassato

IL TERZO PASSO e’ unificare stabilità e agilità nel movimento

LA PRATICA

Le lezioni sono adatte a tutti e con un graduale carico di difficoltà, in modo che chi vuole può sperimentare e mettersi in gioco.
Si può lasciare la lezione quando si sente che la difficoltà è eccessiva (congedandosi con il saluto Ching Li).
Le varie competenze di ciascuno, risultato del personale lavoro sorretto dagli anni di pratica saranno le uniche distinzioni tra gli “allievi”.
Il mio intento è addestrare il praticante, fare kungfu, “non parlare ma fare” (lo possiamo fare dopo sorseggiando del the o altro); ognuno si senta libero di inserirsi quando vuole e in base a come intende allenarsi.
Prima di accedere alla lezione è bene che si faccia una decina di minuti di riscaldamento fisico.

EVENTI DEL MESE

[

Domenica 1 marzo

A Lignano Sabbiadoro
II open di Tui Shou
Gara di Tui Shou organizzata dalla a.s.d. Tecniche Arti Orientali in seno allo stage di Arti Marziali CSEN a Lignano Sabbiadoro
info www.csenfriuli.it

Per partecipare bisogna essere iscritti all’associazione dello Skoripon e pagare il pacchetto delle lezioni. Possibilità di partecipazione a singole lezioni.
iscrizioni c/o
La Segreteria
A.S.D. SKORPION CLUB LIBERTAS PORDENONE
Tel. 0434-360056

sabato 14 Marzo

Liu Chun Yan Sword Taichi

A Udine
Dalle 16:00 alle 19:00

L’arma gentile
terzo incontro di pratica  della spada Taiji e Wudang, previsti cinque incontri, con possibilità di partecipare anche alle singole lezioni, che si svolgeranno di sabato con cadenza mensile.
Le prossime date sono:

  • 18 aprile 2020
  • 23 maggio 2020

domenica 22 Marzo 

A Udine

Dalle ore  9:00 – 12:30

Seminario mensile di Approfondimento tematico.

In ogni seminario verrà trattato un argomento e i vari aspetti del Kungfu tradizionale Yang LiSheng.
Mantenendo l’attenzione verso l’Yiquan nucleo centrale e area di ricerca e sperimentazione, arricchiremo e nutriremo i vari stili, (taijiquan, xingyiquan, baguaquan, tongbeiquan e shaolinquan)
per poi convergere e incanalare le esperienze  nella pratica dell’Yiquan.
Il Taijiquan è un’arte marziale dai molteplici aspetti, che favorisce il benessere e la nostra evoluzione; attraverso la costante pratica; si trova STABILITA’ ed EQUILIBRIO, valori che i maestri indicano come meta da realizzare “ottenere una mente regale, regolata dal prezioso potere del cuore”.
I seminari mensili vengono proposti come incontri di scambio e condivisione per tutti gli allievi dei differenti corsi,
un’occasione per lavorare assieme, confrontarsi e sostenersi nella visione di una comune volontà di crescere e approfondire.
Amore per la vita alla ricerca della vera natura originaria.
Questo incontro avrà come tema l’Yiquan e il Xingyiquan.

Introduzione alla Pratica Zen
Gruppo Zen Udine, organizza un evento dalle 8:00 alle 12:00.

Sabato 7 marzo

Stage Spada Gennaio

a Pordenone 
ore 16:00-19:00
Arti Marziali Tradizionali allo Skorpion
secondo workshop della durata di 3 ore, con cadenza mensile:

  •  meditazione statica dell Yiquan per rinforzare l’energia vitale e ricercare la forza elastica
  • . Sequenza definita gli otto pezzi di broccato (lavoro energetico)
  • Parte della sequenza lunga di Taijiquan di stile Yang
  •  i tre pugni dello Xingyiquan

La partecipazione è indicata a tutti. Iscrizioni c/o
La Segreteria
A.S.D. SKORPION CLUB LIBERTAS PORDENONE
Tel. 0434-360056.
Le date degli altri workshop sono:

  • 4 aprile
  • 16 maggio
  • 6 giugno

Le nostre iniziative sono aperte unicamente a soci in regola con la quota associativa annuale a Tecniche Arti Orientali a.s.d.
i seminari tematici o di approfondimento sono esclusi dall’abbonamento alle lezioni settimanali.

Indicazioni per le Lezioni settimanali

Gradito l’arrivo in sala una decina di minuti prima che la lezione abbia inizio, prima di iniziare la pratica eseguire un  riscaldamento fisico per una decina di minuti.
Arrivare in ritardo o a lezione iniziata, attendere che l’insegnante dia il consenso per partecipare,
che avverrà dopo il saluto al luogo di pratica e all’insegnante stesso.
Gradita sarà la comunicazione per l’assenza alle lezioni.

 Udine
al mattino del martedi e venerdi
dalle ore  8:30 alle ore 10:30:   Taijiquan per il benessere che comprenderà lo studio delle sequenze, le applicazioni marziali, il Tui Shou e lo studio delle armi (sciabola e spada).
Dalle ore 10:30 alle ore 11:30:   Xingyiquan.

Il giovedi mattina dalle ore 9:30 alle ore 10:30:  Yiquan

Solo mese di marzo alla sera del martedi e giovedi:

dalle ore 18.30 alle 19:00: preparazione, scioglimento, calci, posizioni fondamentali, camminate
ore 19:00: saluto iniziale, per lezione di Taijiquan tradizionale
19.00-19:30: studio concatenazione movimenti di Taijiquan (sequenza corta)
19:30-20:00: studio applicazioni marziali dei singoli movimenti, tui shou
20:00-20:30: Xingyiquan
20:30-21.00: studio concatenazione lunga di Taijiquan
21:00-21:30: approfondimento (studio armi Taiji, Tui Shou, applicazioni marziali, combattimento) solo per istruttori o allievi esperti.
ore 21:30: saluto finale della lezione

Le uniche distinzioni tra gli “allievi” sono le competenze acquisite dal personale lavoro, continuato negli anni di pratica, in ambito tecnico, etico e sociale.

Gorizia
lezione di arti marziali di scuola interna condotte dal maestro Mario Antoldi coadiuvato dal istruttore della scuola Marco Grusovin si svolgono il lunedi dalle ore 18:30 alle 20:00   c/o
Palestra delle scuole Elementari Pecorini Loc.Stracis,
è possibile fare a una lezione di prova gratuita in ogni momento dell’anno,
per partecipare chiamare Marco G. cell: 349 4920801 om inviare una email a info@t-a-o.it

 Maniago (PN)
Sabato dalle 10:00 alle 12:00
Kungfu Tradizionale Ba Gua Zhang e Taijiquan
Parco Comunale Maniago
per info Massimo Zanet 32900833386 (inserire locandina)

Portogruaro (VE)
Martedi dalle 20:00-21:30
Presso  Pianeta Celeste Via F.Filzi
info contattare Stefano Franzon cell.: 3389714856 | stefano.franzon@tiscali.it

Le nostre iniziative sono aperte unicamente a soci in regola con la quota associativa annuale a Tecniche Arti Orientali a.s.d.
i seminari tematici o di approfondimento sono esclusi dall’abbonamento alle lezioni settimanali.

Potrebbero piacerti anche: