News Agosto 2020

di TAO

Salve,

l’ultima settimana di luglio gli allenamenti saranno i seguenti:

  • mercoledi 29 luglio mattina al Parco Moretti dalle 8:30 in poi la sera al parco del Cormor dalle 18:30, tempo atmosferico permettendo.
  • giovedi 30 luglio a Udine dalle 19:00 allenamento indoor con saluto cerimoniale (venire in abiti bianchi o yifu bianco) di fine stagione, seguirà un momento conviviale

Agosto:

  • Sabato 1 agosto allenamento di Taijiquan al mattino e al pomeriggio c/o agriturismo da Zaro a Faedis
    nel mese di agosto prevedo quattro lezioni video, di circa una ora su MEET.JT (accesso lezioni) dalle 19:00 alle 20:00
    di ogni martedi (4-11-18-25).
  • Non sono previste altre lezioni ne in Sede ne nei Parchi, per gli studenti che desiderano allenarsi in sede lo possono fare preavvisandomi.
    Le lezioni ripenderanno martedi primo settembre a Udine in sede con tantissima energia che ci permetterà di affrontare un nuovo anno assieme.

in questo periodo approfittiamo per prenderci cura di noi, con serenità e tranquillità, pratichiamo alleniamo quello che contribuisce a costruire il corpo, la mente e lo spirito.
L’allenamento opera sullo spirito e le emozioni dell’essere umano.
L’allenamento è il condizionamento psichico e fisiologico di un individuo, produce reazioni nervose e muscolari di notevole entità,comporta lo sviluppo della disciplina mentale della forza e resistenza fisica.
Ripete molte volte lo stesso gesto , forgia lo spirito, sviluppando la comprensione e quietando la mente.
Per ottenere la precisione allenare poche cose, molte volte.
Il gesto ripetuto all’infinito è simile alla trasformazione del ferro in acciaio, nel migliore acciaio.
La lentezza del movimento ci permette di percepire in maniera chiara tutto ciò che lo comprende, l’energia,la forza e l’intenzione che lo anima.
La corretta intenzione attiva l’energia, che produce la forza per muovere il corpo, con i percorsi energetici liberi,
in un corpo preparato (allenato)l’energia scorrerà velocemente manifestando la forza in potenziale o esprimendola con vigore.
Allenando il non movimento possiamo cogliere il movimento interno e traformare la forza.

Per un nuovo approccio alle arti marziali:
Forte, Alto, difficile, bello, nuovo, profondo, precisione dell’azione, di alta qualità, bellezza nella abilita dell’esercizio del movimento, forte, profonda una pratica con movimento profondo, perseguire l’obbiettivo importante, nella formazione completa di una nuova direzione di sviluppo del approccio alle arti marziali. Maestro Yang LinSheng

quindi alleniamoci: il kung fu non conosce vacanza
a presto

Mario Antoldi

Potrebbero piacerti anche: