News Febbraio 2022

di Mario Antoldi

News di Febbraio

Salve,

La pratica prosegue che sia freddo, che piova, col sole o col vento, col sereno o la nebbia, all’aperto in mezzo alla natura o all’interno (in ottemperanza alle normative vigenti), nelle diverse sedi della Scuola TaiChi Yang 

Appuntamenti

Udine

ALL’APERTO
martedì e venerdì 8:30-10:00 Taijiquan benessere c/o spazio verde nei pressi della sede, in caso di pioggia al parco A.Desio dei Rizzi.
Il giovedì stesso orario ma al parco Moretti, in caso di pioggia allenamento annullato.

Domenica 13 dalle ore 10:00 alle 12.30 
Allenamento mensile per tutti gli associati al parco del Cormor di Udine
inoltre si svolgeranno mensilmente due allenamenti indirizzati a istruttori e partecipanti corso di formazione allenatori C.S.E.N, di Taijiquan, con orari: 
domenica 13 dalle 14:30 alle 17:30
sabato     26  dalle 14:30 alle 17:30

IN SEDE ALL’INTERNO
lunedì    17.30-18.30   yiquan 
              18.00-19.30   taijiquan tradizionale (principianti)
giovedì 17.30-18.30    yiquan
              18.00-19.30   taijiquan tradizionale (principianti)
             19.30-21.30    taijiquan marziale 
la partecipazione è consentita per chi è in possesso di G.P.R. come da normativa.

A Gorizia
gli allenamenti si svolgono ogni mercoledì dalle 19:00 alle 20:30, mercoledì 26 sarò presente per la lezione, informazioni istruttore Marco G, cell:3494920801

a Spilimbergo (PN)
gli allenamenti si svolgono il mercoledì dalle 20:00 in poi, c/o oratorio in via Monsignore 1, informazioni istruttore Rodi Z. cell:3483102550

a Sesto Al Reghena (VE)
gli allenamenti si svolgono il mercoledì dalle 19:30 alle 21:30 palestra della scuola materna di Ramuscello in via Silvio Pellico n.1

a Portogruaro (VE)
gli allenamenti si svolgono il venerdì dalle 20:30 alle 22:30 c/o I.Flow via Treviso 74.  Per informazioni istruttore Stefano F. cell:3389714856

Esiste la possibilità di fare lezioni personalizzate 1-to-1 o in piccoli  gruppi, anche a distanza attraverso i servizi di video-conferenze. Per chi fosse interessato, mi scriva.

Praticare il taijiquan è un atto rituale, calma lo spirito e scaccia i pensieri.
Praticare quotidianamente in modo naturale senza forzature in un ambiente sereno. 
La pratica ci incoraggia ad ampliare gli orizzonti, senza giudizi e  liberi da pensieri che ci imprigionano, ritrovando quella pace che ci permette la conoscenza di noi stessi. 
Ricercando dentro di noi, quel luogo, dove regna la serenità e il silenzio, sviluppando una forza interiore che ci sostenga nella vita.
 

Mario

Potrebbero piacerti anche: