Salve,
dal 7 giugno la pratica si sposta all’aperto, a contatto con la natura, evitando grandi sudate per non disperdere l’energia (Qi), proseguirà nei mesi di Giugno, Luglio e Settembre.
Questi gli orari per l’estate 2022
Allenamenti
a Udine
Taijiquan benessere
martedì e venerdì 8.30-10.30 c/o spazio verde nei pressi della sede, in caso di pioggia al parco
A.Desio dei Rizzi
il giovedì 8.30-10.30 l’allenamento si svolge al parco Moretti, in caso di pioggia allenamento annullato.
La sera del martedi e giovedi al parco del Cormor
Yiquan, xingyiquan e taijiquan tradizionale 18.30- 20.30
Tradizionalmente l’allenamento si rivolge a tutti gli allievi (principianti, medi, avanzati e istruttori)
contemporaneamente, nel corso della lezione il grado di difficoltà sarà progressivo; allungamenti e scioglimento del corpo, fondamentali di stile, singole posizioni, posizioni combinate, camminate, sequenze brevi, medie e la sequenza lunga, utilizzo delle armi e tui shou.
Eventi
Mercoledì 1 giugno (a Gorizia)
allenamento al parco Piuma 18.30-20.00.
Seguirà pizza in compagnia; per adesioni chiamare referenti Istruttori Marco G. 3494920801, Clelia C. 3288043529.
Domenica 5 Giugno
10.30-12.30, allenamento mensile per tutti i livelli di pratica in sede a Udine. Seguirà pranzo condiviso.
Martedi 14 Giugno
dalle 22.30 in poi, allenamento speciale in occasione della Luna piena delle fragole, spazio verde vicino alla sede a Udine.
Sabato 18 Giugno (a Pordenone)
La Scuola Tai Chi Yang partecipa alla Festa sul Noncello di Pordenone. Nel pomeriggio allenamento libero, dimostrazione dalle 17.00 alle 18.00; è gradita la partecipazione di tutti gli allievi e istruttori.
La grande diffusione del taijiquan dovuta a un processo di semplificazione e adattamento della metodologia di insegnamento ha generato molti equivoci su quale sia il metodo coretto.
Il grande riformatore delle arti marziali cinesi Wang Xiangzhai (1885-1963) riteneva che le arti marziali in generale, ponendo l’accento su aspetti esteriori e travisando l’essenza siano degenerate in un vuoto accademismo.
Tradizionalmente è il “mandato celeste” l’ordine cosmico che pone la Virtù come riflesso del pensiero supremo dell’uomo e la ricerca del Vero Cuore, pone la pratica delle arti marziali interne in armonia con i cicli naturali, ciò permette al praticante, ogni qualvolta esegue una sequenza di “collegarsi” e rendersi consapevole della Via entrando in una dimensione “altra” proseguendo così l’ordine cosmico.
Questo accade seguendo una scuola di taijiquan autentica, che abbia la conoscenza come base e guidata da un maestro consapevole che attraverso il gongfu, l’azione meritoria, si possa tornare al principio ordinatore dell’universo.
Buona pratica a tutti
Mario