Gli allenamenti proseguono anche a Luglio, è solo praticando che si può proseguire la conoscenza e il viaggio dentro di noi. Importante allenarsi con dedizione e costanza, nonostante il caldo. Le attività in presenza con l’osservazione delle misure di sicurezza.
ACCORDARE LO STRUMENTO… MENTRE SI SUONA È concettualmente inesatto ritenere che nel movimento del Taiji Quan ci sia una fase Yin che si alterna ciclicamente a una fase Yang. Al massimo, questa idea deve intendersi come una semplificazione didattica. Il Taiji (inteso come principio filosofico, ancor prima che come arte marziale) è composto “costantemente” dalla coppia Yin e Yang. Essi sono complementari: si armonizzano, si completano e si sostengono vicendevolmente sebbene siano presenti in “percentuali” diverse. Durante il movimento, quindi: mentre qualcosa ‘apre’, qualcos’altro ‘chiude’; allorché qualcosa ‘espande’, qualcos’altro ‘condensa’; mentre una parte ‘sale’ un’altra ‘scende’, e così via… Yin e Yang sono sempre compresenti, ed è anche questo che ci assicura quell’integrità strutturale e quell’armonia che si stabilisce fra mente, intenzione ed energia e che dà vita a quel particolare tipo di movimento ‘unitario” ed esprime quella particolare ‘forza interna’ che è “morbida eppur piena”, “fluida eppur solida”, “veloce e intenzionalmente rallentata” ma che può essere però espressa più rapidamente di un battito di ciglia. Occorre pertanto guardare oltre il “movimento visibile”, ricercando la consapevolezza propriocettiva più profonda, in maniera da gestire gli allineamenti articolari e i più piccoli cambiamenti modulando sempre più finemente le variazioni di tensione o di rilassamento delle varie parti del corpo. Bisogna quindi “accordare lo strumento”… mentre si suona. Spunti di riflessioni ( preso dal web)
EVENTI E ALLENAMENTI
Allenamenti all’aperto e in presenza da Giugno a Ottobre: il martedi 8:30 – 9:30 Taijiquan 9:30 – 10:30 Xingyiquan
il venerdi 8:30 – 9:30 Taijiquan 9:30 – 10:30 spada martedi 18:30 – 20:30 lezione mista
nello spazio verde nei pressi della sede, in caso di pioggia in sede. il Giovedi è dedicato alla diffusione dell’arte.
Parchi Cittadini Udine (UD) gli allenamenti che si svolgono nei parchi cittadini parco Moretti 8:30 – 10:30 lezione mista in caso di pioggia appuntamento annullato parco del Cormor 18:30 – 20:30 lezione mista in caso di pioggia l’allenamento si svolge in sede. Gorizia (GO) Gorizia Parco Piuma allenamento di yiquan e taijiquan il Lunedi 18:30 – 20:30 info Istruttore Marco Grusovin 3494920801
Concordia Sagittaria (VE) Parco dei signini, via dei pozzi romani Parco dell’arena, via Musil Orari: Sabato 17:00-19:00 Domenica 9:30-11:30 Contatti: Stefano Franzon +39 338 971 4856
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare alle lezioni bisogna essere in regola con il pagamento annuale della tessera associativa e in possesso del certificato medico valido per l’anno 2021. I contributi per la partecipazione sono:
full optional tutte le lezioni per 4 mesi 150 euro
abbonamento lezioni mattina (quattro mesi) 100 euro
abbonamento lezioni della sera (quattro mesi) 100 euro
abbonamento mensile (mattino o sera ) 40 euro
lezione singola 10 euro
EVENTI
Lezioni, workshop e dimostrazioni 25 luglio a Spilimbergo, orari da definire FarEast Film Festival a Udine giardini Loris Fortuna, in caso di pioggia appuntamento annullato
lunedi 28 ore 8:00 – 9:00
martedi 29 ore 19:00 – 20:00
giovedi 1 luglio 19:00 – 20:00
Eventuali cambiamenti o novità verranno comunicate tempestivamente nella chat WhatsApp della scuola. Grazie a tutti voi un augurio di realizzare ciò in cui credete. Mario