Salve ben ritrovati dopo la breve pausa rigenerante di ferragosto, gli allenamenti riprendono. La scuola Tai Chi Yang propone un apprendimento esperienziale nel quale la tradizione marziale si coniuga con una didattica nuova e innovativa.
Fare esperienza, ponendo l’attenzione a ciò che si muove dentro a noi e negli altri, una conoscenza acquisita mediante il contatto diretto e la capacità di cogliere l’universale attraverso il particolare, provando e sperimentando continuamente.
Una conoscenza diretta personale acquisita attraverso l’osservazione, riconoscere le sensazioni attraverso i sensi e la percezione dei moti interiori della coscienza, in un graduale processo che porta a reali cambiamenti interiori.
Una necessità reale, oltre al riempimento fisico empirico, sondando gli stati di coscienza della pratica per percorrere realmente la Via. (…se presi da tecnica, insegnamento, teoria, sensazioni sporadiche, ci si allontana dalla Via….)
L’esperienza è sviluppo dell’essere, auto conoscienza, auto elevazione, riscoperta della propria natura intrinseca e quindi forza, per una salute globale, una serenità e gioia, una valida tecnica marziale di un apprendimento pratico-esperienziale.
Le proposte esperienziali si sviluppano orizzontalmente (Terra) che verticalmente (Cielo) Esperienza Armonia attraverso il taijiquan classico, Boxe della suprema polarità, raffinata arte marziale di scuola interna, nella quale si ritrova stabilità e equilibrio.
Esperienza Intenzione attraverso l’yiquan, Boxe dell’intenzione, metodo di Gong fu moderno per il rafforzamento dell’energia vitale, basato su metodiche naturali, allenamento mentale e a un progressivo sviluppo delle qualità del movimento, senza sequenze codificate.
Esperienza Esplosività attraverso lo xingyiquan, Boxe della forma e dell’intenzione, potenzia l’energia vitale ed esplosiva attraverso movimenti che si rifanno ai cinque elementi e ai dodici animali.
Le varie esperienze proposte sono il frutto di giorni, mesi, anni, di aggiornamento, di formazione e di passione, di competenza dedicata al miglioramento della trasmissione dell’arte.
Mario Antoldi
Orari di Settembre
martedì e venerdì ore 8;00 – 10:00 zona verde martedì ore 18:00 – 20:00 zona verde giovedì 8:00-10:00 Parco Moretti 18:30-20:30 Parco del Cormor
Apprendimento ESPERIENZALE ARMONIA TAIJIQUAN Boxe della suprema polarità il martedì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 10:00 dalle ore 19:00 alle ore 20:00 giovedì dalle ore 9:00 alle 10 al Parco Moretti sabato dalle ore 9:00 alle 10 al Parco del Cormor
Apprendimento ESPERIENZALE INTENZIONE YIQUAN Boxe dell’intenzione martedì e venerdì dalle 8:00 alle 9:00 e dalle 20:00 alle 21:00 fulcro degli allenamenti
Apprendimento ESPERIENZALE ESPLOSIVITA’ XINGYIQUAN Boxe della forma e dell’intenzione il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 18:00 alle ore 19.00
Addestramento tecnico al metodo Neijia kung Fu Yang Lin Sheng il giovedì dalle ore 18:00 alle ore 21.00 lezione riservata a istruttori, allenatori e allievi con esperienza
Addestramento Integrale martedì e venerdì consiste in tre ore di lezioni due volte la settimana
Adestramento Base martedì e venerdì consiste in due ore di lezione due volte la settimana.
Approfondimenti domenicali dalle ore 9:30 alle 12:30 per tutti i praticanti si svolgono ogni seconda domenica del mese (salvo diverse disposizioni) con la partecipazione di istruttori e allenatori.
Incontri formativi tecnici dalle ore 14:30 alle ore 17:30 rivolti ad istruttori allenatori e chi desidera approffondire la pratica e in futuro frequentare un corso di formazione allenatori di taijiquan si svolgono in sede a Udine,
Allenamento delle armi del taiji un sabato pomeriggio al mese da stabilire dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Appuntamenti
Domenica 3 settembre Barcis (PN) LOCANDINA Work shop di Taijiquan sul lago con Mario Antoldi ore 10:00 – 12:30 terazza Centis pranzo trattoria locale info e preiscrizioni Masssimo Ist. 3290833386
Domenica 10 settembre a Udine in sede giornata dedicata alla pratica delle arti marziali, condivisione del cibo e lavoro
9:30 – 12:30 pratica Wu Shu 12:30 – 14:30 pranzo condividendo il cibo che ognuno porta 14:30 in poi pulizie Gongguan (sale di pratica, spogliatoi, bagni, scale)