Classificazione dei corsi per allievi
Livello Base
Consiste nel familiarizzare con le posizioni fondamentali del Taijiquan, le singole tecniche, la camminata e i passi. Dopo aver acquisito le singole tecniche e ripetutole, vengono collegate fino a formare una sequenza che sarà quella di studio. Un consapevole condizionamento fisico attraverso esercizi mirati. La costruzione dell’intelaiatura interna attraverso le posizioni statiche, lavoro a coppie fondamentali e semplici esercizi (tui shou).
Livello Intermedio
Dopo alcuni anni, consolidando le basi acquisite si lavora sull’affinare il coordinamento, il fluire senza interruzioni e con naturalezza del movimento. Inizia il lavoro marziale con i fondamentali dello stile Xingyiquan e lo studio approfondito attraverso le applicazioni dei movimenti della forma di Taijiquan. Prendere coscienza della respirazione o del rilassamento e della trasmissione a spirale dell’energia nel movimento, allenare la forza elastica, lavoro a coppie in movimento.
Livello Avanzati/Esperti
In questo livello attivare l’unione tra lo spirito e la forma, tra l’interno e l’esterno tra l’energia e la forza. La pratica dell’Yiquan continua nucleo centrale dell’insegnamento, il suo allenamento continuo permette un’efficacia marziale e metodo di sviluppo. Attraverso lo studio delle forme di Xingyiquan e quella del taijiquan si cerca il raffinamento e l’armonia con il gesto. Lo sviluppo dello YI (intenzione) cosciente attraverso “..sentire la forza, cambiare la direzione emmettere la forza”. A questo livello di comprensione del movimento e dell’energia interna e della forza elastica, la percezione si estende con la pratica delle armi tradizionali, il tui shou e lo studio dei testi classici.